Trust autodichiarato di garanzia – imposta sulle successioni e le donazioni
Il trust autodichiarato di garanzia istituito da una società a favore dei propri creditori in vista dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo sconta l’imposizione in misura fissa poiché manca il presupposto impositivo del tributo sulle successioni e le donazioni in quanto non vi è un reale arricchimento essendo i beni in trust vincolati al soddisfacimento dei creditori.
Cassazione, ordinanza 12 settembre 2019 n. 22757, sez. V
Trust di scopo – Trasferimento al trustee di somme di denaro
Il conferimento di denaro in un istituito per scopi caritatevoli e filantropici, trust con trasferimento delle somme al trustee, è soggetto all’imposta sulle successioni e donazioni in quanto la circostanza per cui il trustee può operare direttamente con il denaro ricevuto per una finalità liberale, comporta la realizzazione del presupposto del tributo in questione.
Cassazione, ordinanza 12 settembre 2019 n. 22758, sez. V